Gestione dei rifiuti pericolosi: linee guida per il datore di lavoro

Il datore di lavoro deve garantire la corretta gestione dei rifiuti pericolosi in conformità alle normative vigenti. Questo comprende l'identificazione, la raccolta, lo stoccaggio e lo smaltimento sicuro dei materiali nocivi. È fondamentale adottare procedure adeguate per proteggere l'ambiente e la salute dei lavoratori. Prima di tutto, è essenziale identificare i tipi di rifiuti considerati pericolosi e assicurarsi che siano separati dagli altri rifiuti. Successivamente, bisogna pianificare una corretta modalità di raccolta e trasporto verso un impianto autorizzato per lo smaltimento finale. Durante lo stoccaggio temporaneo, è importante tenere conto delle condizioni ambientali e della sicurezza sul luogo di lavoro. Infine, il datore di lavoro deve documentare tutte le fasi del processo di gestione dei rifiuti pericolosi al fine di dimostrare la conformità alle normative vigenti.