Formazione obbligatoria sui rischi aziendali: responsabilità del datore di lavoro

Il datore di lavoro è tenuto per legge a fornire una formazione specifica ai dipendenti sui rischi presenti in azienda. Questo tipo di formazione ha l'obiettivo di sensibilizzare i lavoratori sulle possibili situazioni pericolose che possono verificarsi durante lo svolgimento delle attività lavorative e su come prevenirle o affrontarle nel modo corretto. La normativa vigente stabilisce che la formazione debba essere adeguata alle caratteristiche dell'azienda e dei compiti svolti dai dipendenti, garantendo così un ambiente di lavoro sicuro e conforme alla legislazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Inoltre, il datore di lavoro deve assicurarsi che la formazione venga erogata periodicamente e che vengano valutati i risultati ottenuti per verificare l'efficacia delle misure adottate. In caso di mancata fornitura della formazione o mancato rispetto delle disposizioni previste dalla legge, il datore di lavoro potrebbe essere soggetto a sanzioni amministrative o penali.

Pagina : 1