RSPP Datore di Lavoro: gestione dei rischi ambientali da sostanze tossiche

Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) ha il compito di garantire la sicurezza sul lavoro, inclusa la prevenzione dei rischi di contaminazione ambientale da sostanze tossiche. Questo implica l'identificazione e valutazione dei potenziali pericoli, la definizione di misure preventive e protettive, nonché la formazione del personale. Inoltre, il RSPP deve monitorare costantemente l'ambiente lavorativo per assicurarsi che le normative vigenti vengano rispettate e che eventuali situazioni a rischio siano prontamente corrette. Grazie al suo ruolo chiave all'interno dell'organizzazione, il RSPP contribuisce a creare un ambiente di lavoro sicuro e salubre per tutti i dipendenti.