Ruolo e Competenze del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione

Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) ha il compito di gestire la sicurezza sul lavoro all'interno dell'organizzazione. Questo ruolo prevede la redazione e l'aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi, la supervisione delle attività svolte dai lavoratori in materia di sicurezza, l'organizzazione della formazione sulle norme di sicurezza e la collaborazione con le autorità competenti per garantire il rispetto delle leggi vigenti. Per svolgere al meglio queste funzioni, il RSPP deve possedere competenze tecniche specifiche nel campo della prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, nonché capacità organizzative e relazionali per coinvolgere tutti i dipendenti nell'ottica della tutela della salute e della sicurezza sul posto di lavoro.