Garantire la sicurezza nel settore alimentare: le normative HACCP e i controlli igienico sanitari

La sicurezza alimentare è un tema cruciale per proteggere la salute dei consumatori. Le normative HACCP e i controlli igienico-sanitari sono strumenti fondamentali per garantire che gli alimenti siano prodotti, trasformati e commercializzati in modo sicuro. L'Hazard Analysis and Critical Control Points (HACCP) è un sistema proattivo di gestione dei rischi che si basa sull'identificazione e il controllo dei punti critici nella filiera alimentare. I controlli igienico-sanitari, invece, riguardano l'igiene degli ambienti di lavoro, delle attrezzature e del personale coinvolto nella produzione e manipolazione degli alimenti. Rispettare queste normative è essenziale per prevenire contaminazioni microbiologiche, chimiche o fisiche che potrebbero compromettere la qualità degli alimenti e mettere a rischio la salute dei consumatori. È quindi importante che le aziende agroalimentari adottino pratiche di produzione sicure, formando il personale sui corretti procedimenti da seguire e monitorando costantemente i processi produttivi mediante ispezioni regolari.

Pagina : 8