L'importanza della medicina del lavoro nella sorveglianza sanitaria dei lavoratori

La medicina del lavoro svolge un ruolo fondamentale nella prevenzione delle malattie professionali attraverso la sorveglianza sanitaria. Gli esami come l'audiometria e la spirometria permettono di monitorare lo stato di salute dei lavoratori esposti a rischi specifici sul luogo di lavoro. Queste valutazioni periodiche consentono di individuare precocemente eventuali patologie correlate all'attività lavorativa, garantendo interventi tempestivi per preservare la salute dei dipendenti. Inoltre, la medicina del lavoro si occupa anche della valutazione dell'idoneità al lavoro in relazione alle condizioni fisiche e psicologiche dei lavoratori, contribuendo così a creare ambienti lavorativi sicuri e salutari. Grazie alla collaborazione tra medici competenti, aziende e istituzioni pubbliche, è possibile promuovere una cultura della prevenzione che tutela il benessere degli addetti alle diverse attività produttive.