Ruolo di addetto antincendio: obbligatorio se il datore di lavoro assume direttamente la responsabilità

In base al Decreto Ministeriale del 10 marzo 1998, è necessario che il datore di lavoro assuma il ruolo di addetto antincendio se non designa un'altra persona. Questo significa che deve essere formato e preparato per gestire situazioni di emergenza legate agli incendi all'interno dell'azienda. L'addetto antincendio ha il compito di adottare tutte le misure necessarie per prevenire e gestire incendi, coordinando l'evacuazione e intervenendo in caso di necessità. Deve conoscere le procedure da seguire, i dispositivi anti-incendio presenti nell'edificio, i punti di raccolta per l'evacuazione e come utilizzare gli estintori. Inoltre, deve essere in grado di formare gli altri dipendenti sull'utilizzo degli strumenti antincendio e sulle procedure da seguire in caso di emergenza. Assumere direttamente questo ruolo implica una maggiore responsabilità da parte del datore di lavoro, ma garantisce anche un controllo più diretto ed efficace sulla sicurezza antincendio all'interno dell'azienda.

Corso online sulla prevenzione dello stress correlato al lavoro: focus su agenti stressanti e salute mentale sul luogo di lavoro

Il corso PAV (Prevenzione degli Agenti Stressanti) è un programma formativo online progettato per fornire agli partecipanti le competenze necessarie per riconoscere, affrontare e prevenire lo stress legato al lavoro. Attraverso moduli interattivi e sessioni pratiche, il corso si concentra sull'iden ...

Pagina : 11