Ruoli e Competenze per la Prevenzione degli Infortuni: RSPP e RLS

Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) sono figure fondamentali nella prevenzione degli infortuni sul lavoro. Il RSPP, nominato dal datore di lavoro, ha il compito di coordinare le attività legate alla sicurezza sul lavoro, garantendo il rispetto delle normative vigenti. Deve possedere conoscenze approfondite in materia di salute e sicurezza sul lavoro, nonché capacità organizzative e comunicative per coinvolgere tutti i dipendenti nell'ottica della prevenzione. Il RLS, invece, è un rappresentante eletto dai lavoratori all'interno dell'azienda per tutelare i loro interessi in tema di sicurezza sul lavoro. Deve essere formato specificamente su questioni riguardanti la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro ed essere in grado di segnalare tempestivamente eventuali situazioni a rischio o violazioni delle norme. Entrambe le figure svolgono un ruolo cruciale nella promozione di una cultura della sicurezza aziendale che mira a ridurre al minimo gli incidenti sul lavoro e a proteggere la salute dei lavoratori.